Le spese di assistenza stragiudiziali nelle procedure di risarcimento danni da sinistro stradale
La questione delle spese di assistenza stragiudiziale corrisposte dal danneggiato [...]
ANIA Safe
ANIA SAFE è la società interamente controllata da ANIA (Associazione Nazionale fra [...]
LE TARGHE NEL TEMPO
(Archivio ACI ) Nel corso degli anni le targhe auto [...]
Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015
Prot. 0065735/24 – Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015 [...]
Riprendono gli incontri tra le varie sigle peritali
Vi terremo aggiornati, ma non dimenticate di rinnovare l’iscrizione. Euro [...]
Assicurazione auto: si può imporre il carrozziere?
L’orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla pretesa delle [...]
Prorogato al 2.6.2024 il termine per il primo popolamento dell’albo periti
Il Ministero della Giustizia proroga i termini per chi era [...]
Aumenti tariffari RcAuto – LecceOggi
Lo “Sportello dei Diritti” in data odierna ha depositato esposto [...]
Finti incidenti per truffare assicurazioni, due arresti a Genova. Stimato un giro di 100 mila euro, indagati 2 avvocati
Eseguite sette misure cautelari: ai domiciliari sono finiti due fratelli [...]
Helvetia Italia punta sull’aggiornamento formativo dei periti
Helvetia Italia ha programmato una serie di corsi formativi sui principi [...]
Regolarità delle stime e sicurezza
Post Content
CONSAP è in agitazione
Lo scorso anno i contatti e le interlocuzioni con CONSAP, [...]
Articoli recenti
- Garante Privacy: no a “consensi omnibus” per marketing di terzi
- Il letto a castello deve essere scomputato dalla superficie della cella a disposizione del detenuto
- Diffamazione durante una seduta del Consiglio regionale: sull’immunità consiliare nell’esercizio di atti tipici
- Rapporto sull'Avvocatura 2025: nuove prospettive e tendenze
- Quote proporzionali linguistiche nelle assunzioni del trasporto pubblico ferroviario provinciale
- CGUE: gli Stati membri devono riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato e non la trascrizione dell’atto di matrimonio
- L’acquisizione di competenze digitali come strumento per incentivare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
- Licenziato il dipendente che fa troppe pause al bar
- È ammissibile la sostituzione della pena detentiva con misure alternative in caso di detenzione domiciliare?
- Affidamento in prova terapeutico: nessuna preclusione per il condannato alla semilibertà sostitutiva